La vita ci rende spettatori e
protagonisti di una corsa infinita, presi a far fronte a diverse cose
contemporaneamente. E allora se c’è la possibilità, perchè non accettare
l’aiuto che ci viene offerto? Moda e Style ha conosciuto Weygo,
il nuovo sito di e-commerce, che ci solleverà dal compito di fare la
spesa, rendendolo piacevole perchè svolto tra le mura domestiche
comodamente seduti sul divano di casa.
Stop alle
code al supermercato e, diciamolo, all’isteria che si crea tra carelli
che si scontrano, cestini della spesa appoggiati a terra, che bloccano
il passaggio di clienti poco pazienti, che spesso e volentieri si
lasciano andare a epiteti tutt’altro che compiacenti. Dunque se vogliamo
ritrovare il sorriso, accomodiamoci su una sedia e iniziamo a fare la
spesa con un click!
I protagonisti della “storia” che Moda e Style è felice di raccontarvi sono imprenditori cinesi che hanno scelto il nostro Paese per lo sviluppo dell’e-commerce e del brand Weygo.
Moda e Style ha conosciuto Weygo,
il nuovo sito di e-commerce, che ci solleverà dal compito di fare la
spesa, rendendolo piacevole perchè svolto tra le mura domestiche
comodamente seduti sul divano di casa. Per il momento la nostra bella
Milano rappresenta la “piazza” di start-up per testare le potenzialità
del mercato, ma entro la fine del 2017 è prevista l’introduzione del
servizio Weygo in altre città italiane.
La convenienza di Weygo
sta nel fatto che non esiste un numero minimo di pezzi acquistabili o
un minimo importo di spesa. Non è tutto perchè i prezzi risultano essere
molto competitivi e i prodotti in promozione sono tantissimi, dedicati
alle diverse esigenze e suddivisi in differenti categorie: Fuori Tutto, Spesa Box, Super Scorta e Fino al 50%.
Qui non si parla solo di comodità, ma anche di risparmio e questo fattore fa decisamente la differenza con altri canali concorrenziali. L’importo da corrispondere per la consegna a domicilio è pari a 3,50 euro, che si azzerra se il totale della spesa al netto delle spese di spedizione è pari a 60,00 euro.
Qui non si parla solo di comodità, ma anche di risparmio e questo fattore fa decisamente la differenza con altri canali concorrenziali. L’importo da corrispondere per la consegna a domicilio è pari a 3,50 euro, che si azzerra se il totale della spesa al netto delle spese di spedizione è pari a 60,00 euro.
L’assortimento dei prodotti è inoltre in
linea con quello dei principali supermercati italiani, con un occhio di
riguardo ai prodotti vegan, bio ed etnici che stanno sempre più
prendendo piede nel nostro Paese: Questo significa voler accontentare
tutti gli utenti e coccolarli come loro meritano!
Per chi è ecologista, anche la Redazione di Moda e Style
è decisamente attenta a questo aspetto, ci piace segnalare che Weygo si
dipinge oltre che del vivace colore arancione del suo logo anche di
verde nel pieno rispetto della natura, utilizzando mezzi di trasporto
ecologici.
Esiste il parco di Weygo-Bike che attualmente smaltisce quasi tutte le consegne ma, non è il solo perchè si accompagna alla flotta di furgoni a metano (Weygo-Van) e di moto (Weygo – Super Bike).
Esiste il parco di Weygo-Bike che attualmente smaltisce quasi tutte le consegne ma, non è il solo perchè si accompagna alla flotta di furgoni a metano (Weygo-Van) e di moto (Weygo – Super Bike).
WEYGO ALLA PROVA DI MODAESTYLE
Fare la spesa sul sito Weygo
è semplicissimo. Registrarsi al portale è il primo velocissimo passo,
poi non vi resta che navigare in questo supermercato on line
fornitissimo e scegliere i prodotti per le vostre esigenze domestiche e
di famiglia (single o famiglie). Weygo è smart, veloce e conveniente. La
nostra esperienza è stata decisamente positiva e da attente cacciatrici di occasioni non ci siamo fatte scappare l’opportunità di cogliere al volo le offerte del Fuori Tutto,
stuzzicherie e momenti di pura golosità, che ci terranno compagnia in
queste giornate di inizio autunno. Che ve ne pare? Tutto quello che
vedete lo abbiamo pagato, spese comprese, 23.95 euro! Due parole sul
servizio: siamo state raggiunte sull’uscio di casa da due addetti Weygo,
cortesi e precisi, che hanno consegnato la spesa, divisa per
compartimenti, surgelati nell’apposita borsa frigo e dolci, biscotti e
prodotti per l’igiene personale in un altro contenitore. Invitiamo i
lettori di Moda e Style a provare il servizio Weygo, poi fateci sapere
come è andata!
Nessun commento:
Posta un commento