13 Luglio 2016. Una serata glamour per Moda e Style, ospite di Dama Ristorazione nella splendida cornice della Terrazza del Boscolo, a due passi dalla Madonnina, con gli occhiali da sole più in del progetto MBO, oltre a un buon cocktail dove il vino è protagonista: il Chiantigno e il Tropical Wine, opere sublimi della sommelier Diana Zerilli.
Una serata ricca di impegni e tutti graditi per la redazione di Moda e Style, che è salita virtualmente sulle guglie del Duomo di Milano, mai stata così vicina l’icona milanese, la Madonnina,
grazie alla Terrazza del Boscolo che ci ha permesso quasi di sfiorarla
e godere di un panorama mozzafiato della sempre suggestiva zona
centrale.
Cosi abbiamo conosciuto Dama Ristorazione, giovane società nata dalla mente brillante dell’imprenditrice ligure Paola Natucci Castaldo,
figlia di albergatori che vanta un’esperienza ventennale nel campo
imprenditoriale e immobiliare che, incontentabile, ha deciso di mettersi
ulteriormente alla prova, per affinare le sue competenze professionali,
nel giusto spirito della titolare di impresa, entusiasta dinnanzi a
nuove sfide. Ha inizio il suo progetto che la vede protagonista nella
gestione di tutto ciò che riguarda il Food&Beverage all’interno del Ristorante Oltremare e della Terrazza dell’Hotel Boscolo, una delle location più esclusive e fulcro del cuore pulsante di Milano.
Dama Milano e il suo team si avvalgono della preziosa collaborazione dello Chef Giovanni Caracciolo,
a portata di mano il raggiungimento del loro obiettivo: offrire un
prodotto di altissima qualità basato su una raffinata e ricercata cucina
in un magnifico contesto quale la Terrazza del Boscolo.
Ogni sera è possibile vivere un’indimenticabile esperienza, gustare la cena o un aperitivo presso la Terrazza del Boscolo accompagnati dalle piacevoli note musicali del piano bar e rapiti da una vista da urlo.
Ogni sera è possibile vivere un’indimenticabile esperienza, gustare la cena o un aperitivo presso la Terrazza del Boscolo accompagnati dalle piacevoli note musicali del piano bar e rapiti da una vista da urlo.
Ma
non vogliamo lasciarvi a bocca asciutta, perchè abbiamo esordito con un
carnet ricco di appuntamenti e così è stato il 13 luglio, perchè al
tramonto si sono consumate altre due magie che sicuramente ricorderemo,
un pò come la Cenerentola che abbandona il Castello del
suo Principe allo scoccare della mezzanotte, fisse rimangono nella sua
mente le immagini dell’incantevole vissuto. Nel nostro caso le
Cenerelle si “svecchiano” e si lasciano alla spalle la versione
tradizionale, riadattandosi al contemporaneo, bevono cocktail in grado
di risvegliare i loro sensi, frutto dela genialità della sommelier Diana Zerilli che ha miscelato noti vini toscani quali il Chianti e il Vernaccia con ingredienti molto particolari come il miele, il mango, il campari e il rosmarino dando vita agli estrosi Chiantigno e Tropical Wine.
Proseguiamo con le creazioni fuori dagli schemi, di MBO – Occhiali dal Mondo, che Massimiliano Brunello
ha selezionato portando avanti il proprio credo: ognuno deve dare
libero sfogo al proprio io, manifestarsi per quello che è in tutte le
circostanze, da qui nascono accessori “personalizzati” e
“personalizzanti”, dallo stile e design unici, caratterizzati
dall’utilizzo di materiali insoliti. L’artigianalità conquista il
gradino del podio più alto e in questo caso viene premiata alla grande.
Anche la redazione di Moda e Style ha trovato gli occhiali che più gli si addicevano, è stato amore “a prima vista” per rimanere in tema.
Una serata trascorsa troppo velocemente, così come tutte le cose belle, siamo state partecipi di un incantesimo ed entrate a piedi nudi in una bolla di sapone, prese delicatamente per mano da uno Chef che ci ha conquistato con i suoi finger food, da una sommelier
che ha rapito i nostri sensi con i suoi cocktail ma, consenzienti
gliel’abbiamo permesso con fare lascivo e infine catturate dai magnetici
occhaili da sole MBO. Un’esperienza che ha allietato e deliziato tutti i nostri sensi.
Nessun commento:
Posta un commento