Sembra preistoria eppure le nostre nonne usavano fare il bucato nei lavatoi pubblici,
e producevano in casa il sapone. Gli stracci per i pavimenti erano
lavorati a maglia e i mobili andavano incerati, per non parlare poi
delle prime dimostrazioni porta a porta di aspirapolveri e ai prodotti cosmetici di massa.
Dai “rimedi della nonna” agli strumenti ultramoderni per la cura del corpo e della casa,
a cui oggi non sappiamo più rinunciare. All’interno di Home si potrà
scoprire come la pratica del belletto, con cui le donne, negli anni ’30,
donavano freschezza al viso, abbia assunto le forme di un trucco più
leggero e naturale, lasciando che henné per capelli e cere al piombo
venissero sostituiti da prodotti delicati e avanzati scientificamente.
A ogni area tematica corrisponde un personaggio icona che con le sue
invenzioni ha contribuito a diffondere evoluzioni importanti. Si scopre,
per esempio, come si è passati dai primi “abbrustola-pane”,
esibiti in salotto come oggetti simbolo di prestigio sociale, alle
cucine orientate al design, alla funzionalità e all’eleganza dei giorni
nostri.
Una ricerca sulla bellezza dice che…
In occasione dell’anteprima riservata alla stampa è stata presentata
una ricerca dal titolo “I gesti quotidiani per prendersi cura di sè e
della casa attraverso le generazioni”, presentata da AstraRicerche per Procter & Gamble.
Stendere la crema e passare il latte detergente erano i primi gesti di
bellezza del passato, che corrispondono a distanza di anni con quelli
praticati dalle nuove generazioni. Una curiosità riguarda il contenuto
della trousse femminile: mentre in passato non si poteva fare a meno
della spazzola e della cipria, oggi non si potrebbe “sopravvivere” senza
rossetto e matita per gli occhi soprattutto. Tra i consigli di bellezza
tramandati di madre in figlia spiccano: struccarsi sempre prima di
andare a dormire e prima di esporsi al sole, usare una crema protettiva.
Vi ci ritrovate anche voi?
Home, a nostro parere, è il percorso più completo ed emozionante per
conoscere e comprendere il mondo della cura della casa e della persona,
nonchè riscoprire qualche trucco della nonna per il nostro benessere
quotidiano.
Nessun commento:
Posta un commento