Ottobre, il mese delle caldarroste,
delle foglie che ingialliscono e delle temperature che accompagnano
verso i brividi di Halloween. Eppure, anche noi di Moda e Style
ci siamo ogni giorno stupite delle giornate che seppure più brevi,
hanno mantenuto a lungo temperature primaverili se non addirittura
estive.
Siamo rimaste incantate dai fasti dei
tempi che furono, abbiamo camminato col naso all’insù attraverso saloni
affrescati, sovrastate da giganteschi lampadari di cristallo, indagando
tra le epressioni catturate dai pittori dell’epoca e chiedendoci cosa
mai potrebbe provare tra qualche secolo un “turista per caso”, magari di
fronte ad uno degli edifici, ad oggi ultra moderni, di cui la nostra
Milano si sta popolando.
Quella curiosità che potrebbe ricordare il voyerismo da “Grande Fratello”
nel mettersi in coda per poi scoprire di trovarsi dinanzi alla comoda
del Re. Bearsi di una sala degli specchi delle dimensioni di una cabina
armadio e certamente smarrirsi nell’ ammirare le decorazioni del
“cabinet” orientale e financo delle enormi ghiacciaie antesignane dei
moderni frigoriferi.
Null’altro che bearsi di quanto l’uomo
di bello abbia saputo creare, tra eccessi alle volte e singolare
semplicità, volendo per il momento dimenticare quanto quei fasti
probabilmente hanno pesato sulla popolazione, su “noi” comuni mortali.
Ci addentriamo alla scoperta di queste magnificenti residenze.
Moda e Style vi da appuntamento alla prossima settimana con il primo reportage sulla Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Nessun commento:
Posta un commento