Protagonista della ricetta veloce di oggi, sua maestà la zucca.
Una gioia per gli occhi, oltre che per il palato. La redazione di Moda e Style ama consumare la zucca rendendola regina della tavola quale piatto di portata, contorno o per dolci soffici e poco calorici.
Direttamente dalla nostra cucina la “zucca a modo mio”, una vellutata veloce veloce, buona e coloratissima.
1 Zucca gialla di piccole dimensioni
2 patate a pasta gialla bollite
2 spicchi di aglio bianco senza buccia
peperoncino essiccato a piacere
1/2 bicchiere da tavola di acqua
1/2 bicchiere da tavola di vino bianco
1 cucchiaio da tavola di olio extravergine di oliva
Preparazione
Trattandosi di zucca invernale, quindi
con una buccia spessa, tagliare dapprima a metà, eliminando le due
estremità, e, in seguito a fette. Il passaggio successivo consiste nel
tagliarla a cubetti più o meno regolari di due centimetri. Nel frattempo
mettere a scaldare 1/2 bicchiere di acqua e 1/2 bicchiere di vino in
una padella antiaderente di 32 cm di diametro e dai bordi alti.
Aggiungere la zucca a cubetti, lasciando andare a fuoco basso sino a che
non comincerà ad ammorbidirsi unendosi al liquido. Verso metà cottura
aggiungere le due patate a pasta gialla preventivamente bollite,
sbucciate e tagliate in piccoli pezzi.
Unire il peperoncino sbriciolato e
l’aglio a spicchi interi, sbucciato e schiacciato con una forchetta
(spicchi che andremo a togliere a fine cottura e in ogni caso prima di
servire la nostra pietanza). Lasciare cuocere sino a che gli ingredienti
si saranno amalgamati o che il liquido non si sarà consumato a
sufficienza. Aggiungere un cucchiaio di olio extravergine di oliva a
fine cottura. Per noi il giusto tempo di cottura è stimato intorno ai 30
minuti, perchè la zucca non fosse completamente ammorbidita e
sufficientemente asciutta e cremosa. Una grattata di formaggio grana e
la zucca è servita!
Nessun commento:
Posta un commento