L’argomento odierno tocca uno dei tasti più dolenti dell’abbigliamento maschile. Calze o calzini? Cotone, seta… o spugna?
Fashionisti o meno che
siano i vostri uomini, amici, compagni o parenti, ringraziamo tutte
l’evoluzione tecnica che anche in ambito sportivo ha cancellato quasi
definitivamente i terribili calzini di spugna a favore di materiali tecnici traspiranti e anti sfregamento.
Ma torniamo al curioso argomento. In quale maniera l’uomo “medio” sceglie le calze da indossare quotidianamente, con quali modalità le acquista e quale il rapporto con l’abbigliamento. Ebbene, una delle risposte standard si lega ad un atteggiamento di simulato disinteresse: “Compro ciò che capita“.
Alla prova del nove, ovvero la temibile verifica del calzino, scopriamo spesso che sotto abbigliamento tecnico si celano dei gambaletti di filo di scozia blu
adeguati a un completo giacca e cravatta. Sotto il fuoco di fila della
nostra legittima curiosità, scopriamo essere acquisto personale e non
delegato a madri o compagne. Appare dunque poco credibile la risposta
sopra citata (seppure paia essere la più gettonata).
Al secondo posto troviamo un blando: “Aspetto gli sconti e riempio il cassetto“.
Il retroscena è spesso una madre, o la solita compagna sull’orlo di una
crisi di nervi, che una lavatrice dopo l’altra, eliminano
sistematicamente calzini che paiono una forma di groviera (dando spesso
la colpa all’ignaro elettrodomestico mangiatore di calzini).
Alla verifica del calzino scopriamo calze scompagnate, ma accoppiate con un certo gusto. Ai posteri la scelta se dell’orrido o fantasioso.
Al terzo posto:”Tutte dello stesso colore e non guardo neanche“. La verifica conferma calze sopra la caviglia per la maggior parte in microfibra, prevalentemente nere.
Il fil rouge che in qualche modo
accomuna tutti gli atteggiamenti, al di là delle risposte, è la
noncuranza con la quale le calze vengono abbinate non solo
all’abbigliamento, ma in maggior misura al tipo di calzatura. Pare appartengano oggi, i nostri “uomini a campione”, alla generazione della sneaker sportiva o più sofisticata che bene si adegua ad abbigliamento sportivo
o classico, relegando la scarpa maschile per eccellenza, stringata in
pelle, a momenti istituzionali quali matrimoni o cerimonie varie.
Personalmente troviamo divertenti anche i
calzini scompagnati se abbinati con gusto, a sottolineare un carattere
estroso e una certa sicurezza dell’essere seppure un po’ pazzerella. Ed i
vostri uomini, fratelli, amici che rapporto hanno con i loro calzini?
Scriveteci e date alla nostra indagine una marcia in più! A presto con Moda e Style.
Nessun commento:
Posta un commento