Moda e Style e un binomio di gusto, Insal’Arte OrtoRomi. Oggi vi parliamo dello spinacino de le baby leaf
in vassoio; già lavato e pronto all’uso, tenere foglioline selezionate
dal gusto delicato. Ideale da consumare crudo, cotto o saltato in
padella!
Ops al sorriso di spinacino.
Seguiteci ai fornelli!
Prendete carta e penna e segnatevi
questa golosa ricetta, che conquisterà i vostri ospiti a tavola e saprà
allietare anche i palati più esigenti.
– 115 g di Spinacino Insal’Arte OrtoRomi
– 15 g di burro
– 3 uova fresche
– 20 g di pecorino romano fresco pepato grattuggiato
– 20 g di formaggio emmenthal
– 3 cucchiai da tavola di olio extravergine di oliva
– 3 pomodori perini maturi
Preparazione Spinacino:
Grazie allo spinacino Insal’Arte OrtoRomi,
già lavato e pronto all’uso, risparmiamo la fatica di lavare le nostre
verdure. La prima fase consiste nell’aprire la confezione, mentre
iniziamo a far sciogliere il burro a fuoco lento in una padella di ampie
dimensioni. Aggiungiamo poi lo spinacino e alziamo la fiamma a fuoco
medio, facendolo saltare girandolo spesso sino a che non sarà appassito.
Preparazione Omelette:
Rompere le uova in una ciotola e
aggiungere il pecorino romano fresco, pepato, grattuggiato. Unire poi il
tutto con una forchetta, sbattendo sino a che non si ottiene un
composto spumoso. Nel frattempo scaldare in una padella di grandi
dimensioni l’olio di oliva. Una volta raggiunta la temperatura ideale,
versare il composto ottenuto, avendo cura di riempire uniformemente la
superficie della padella. Cuocere a fuoco basso per circa 4 minuti, o
sino a che i contorni della vostra omelette non cominceranno ad assumere
un colore intenso e il composto ad addensarsi. Quindi grattuggiare
grossolanamente il formaggio Emmenthal al centro dell’omelette unendo
poi lo spinacino, calandolo solo su una delle metà. Piegare l’omelette a
portafoglio e cuocere ancora per qualche minuto sino a che il formaggio
non sarà sciolto. Servire caldo. Attenzione a non far cuocere troppo la
vostra omelette, l’interno dovrà restare cremoso!
Infine, abbiamo lavato e tagliato a cubetti i pomodori, aggiungendo solo
un filo di olio extravergine di oliva e utilizzato dello spinacino per
decorare il nostro piatto. Non abbiamo aggiunto sale poiché il pecorino
romano fresco e pepato apporta la giusta quantità di sapore, esaltata
poi dal gusto dell’Emmenthal. In circa 15 minuti una esplosione di
sapori per il vostro palato, grazie a Insal’Arte OrtoRomi.