Moda e Style è lieta di annunciare i cinque progetti finalisti dell’iniziativa “
Disegna la maglia Avon Running 2016“. Di seguito vi ripresentiamo nel dettaglio i cinque studenti di
Ferrari Fashion School, tra i quali verrà decretato il progetto vincitore.
Guardateli bene. A partire da oggi i progetti saranno disponibili alla votazione sulla pagina facebook di
Ferrari Fashion School e
Avon Running ed il vincitore verrà decretato dal numero dei like espresso. Comincino le danze!
Alice Carminati

“Questo progetto è nato dal desiderio di rappresentare la moltitudine
di sentimenti, dall’euforia alla commozione, dalla gioia all’impegno,
dalla vitalità alla fatica al senso di appartenenza, da cui saranno
pervasi i partecipanti dell’Avon Running 2016, donne e uomini che amano
le donne, attraverso una maglietta graficamente essenziale ma
emozionalmente ricca.
Ho quindi creduto che ogni elemento che l’avrebbe composta, sarebbe dovuto essere veicolo di un messaggio.
Con riferimento allo slogan, “insieme si
lascia il segno”, simbolica è la scarpa in onore della corsa; e
simboliche sono le mani in onore delle donne e degli uomini che vi
prenderanno parte.
Aurora Arlandini

“…Il
Colibrì è l’elemento fondamentale della composizione: nonostante le
minuscole dimensioni, questo uccellino ha il battito alare più veloce al
mondo ed l’unico a volare all’indietro, anche completamente capovolto.
Un altro elemento importante è il ramo d’orchidea, uno dei fiori più
femminili e sensuali in natura. Infine la medaglia d’oro è simbolo
emblematico di vittoria.”
”
Serena Conori

“…Di
solito si corre per scappare, io corro per LOTTARE”. È questo lo slogan
della maratona Avon Running; donne e uomini assieme per dire no alla
violenza sul genere femminile. Se la corsa è sempre stata semplice
attività sportiva, in questo caso assume un significato ben maggiore:
perciò ho voluto sottolineare questo aspetto nel mio progetto.”
Gwennael Moens

“…Il trucco per me serve a illuminare il viso di una donna, non per
nascondere immense ferite e sofferenze. Noi tutti ci nascondiamo dietro
una facciata, un sorriso, un silenzio. Ma chi siamo realmente? Spero che
il mio messaggio “sconvolga” le coscienze e rompa i tabù. L’obiettivo è
che tutti possano imparare a tendere una mano nei confronti di coloro
che hanno bisogno, per rendergli una dignità e permettendo a tutti di
mostrarsi come realmente sono.”
Luca Vho

“Cadono
i fiori di ciliegio sugli specchi d’acqua della risaia: stelle al
chiarore di una notte senza luna”. Da questa frase è nata l’idea di
creazione della maglietta. Proprio la purezza e la capacità di
mantenersi intatti rispetto alle negatività della vita rappresentano
ancora meglio ciò che questa pianta esprime attraverso il suo aspetto
esteriore e le sue specifiche caratteristiche. Ho chiuso gli occhi e ho
immaginato una “foresta” di persone, che nascono dalle stesse radici e
tramite queste ultime saranno sempre unite l’una all’altra, forti nel
conseguire una passione.”
Nessun commento:
Posta un commento