Prima ridi, e molto. Poi piangi. Il finale sorprende. Ieri al Teatro Della Luna (Assago
– Milano) si è svolta la prima di Diva – L’amore va in scena, una
commedia musicale sulla famiglia “allargata” e libera da ogni
convenzione, con Lorenza Mario, Max Cavallari e Francesco Capodacqua.
Madri, padri, figli, uomini, donne,
transgender, omosessuali ed eterosessuali, giovani o vecchi, felici o
disincantati, ricchi o poveri: sono loro i protagonisti di Diva, che
narra le vicende di un gruppo di persone, una sorta di grande famiglia, sessualmente libera, che anima, appunto il Diva, tra i locali più famosi e ambigui della capitale.
La protagonista Annabel/ Lorenza Mario interpreta la star e l’anima del DIVA e ne incarna tutte le complessità. L’amico di una vita, René/Max Cavallari,
gay sui generis, è il suo compagno di avventure che la sostiene con
ironia e affetto nelle difficoltà di una vita fuori dagli schemi. Alessio/Francesco Capodacqua
è il bel giovane che vuole cambiare vita, vuole trovare se stesso per
fuggire da un percorso già tracciato. Intorno a loro personaggi come Principessa Clotilde/Tia Architto, Ugo De Carolis/Roberto D’Alessandro, Filippa/Caterina Gramaglia, Cristian/Fausto Verginelli, Sara/Laura Fiorini, Adrian/Antonio Caggianelli e la piccola Alice/Margherita Rebeggiani, per un cast complessivo di sedici artisti presenti in scena.
Noi di Moda e Style lo consigliamo vivamente per tre motivi: è una produzione inedita e di una piccola realtà, si “muore dal ridere”, si piange.
Renato Giordano è
autore, regista e produttore dello spettacolo. Con una formazione
musicale e teatrale, una regia cinematografica al suo attivo, Giordano si cimenta per la prima volta con la commedia musicale.
Le coreografie sono curate da Stefano Bontempi con un gruppo di sette ballerini. I costumi sono realizzati da Lucia Mariani, la scenografia è di Matteo Soltanto.
Lo show sarà in scena al Teatro della
Luna fino all’8 marzo. I biglietti sono in vendita in tutti i punti
vendita TicketOne, on line su www.ticketone.it,
telefonicamente chiamando l’892101 e al botteghino del teatro nelle
sere di spettacolo. Per ulteriori informazioni sul tour vi consigliamo
di seguire Diva sui canali social.