Nella
città romantica per eccellenza, gli innamorati si daranno appuntamento
sul Canal Grande, a Palazzo Pisani Moretta, che il 14 febbraio ospiterà
il ballo più emozionante del carnevale: il Ballo del Doge. Sarà celebrato in ogni sua forma, che quest’anno Antonia Sautter ha deciso di sposare attraverso la collaborazione con alcune associazioni e fondazioni benefiche, tra cui Charity Stars e la Fondazione Dino Ferrari.
La serata “clou” del 14 febbraio sarà preceduta, da uno straordinario evento: The Best of…Il Ballo del Doge.
Un galà più intimo e raccolto, dove si potrà assistere alle
performance più emozionanti degli ultimi anni. Una parte del ricavato
della serata sarà devoluta alla Fondazione Dino Ferrari, per la ricerca
sulle malattie neuromuscolari.
La notizia è che Moda e Style sarà tra gli invitati di questo evento, più unico che raro, un sogno per molte adolescenti, che
almeno una volta nella vita fantasticano all’idea di indossare un abito
da favola, e danzare tra centinaia di maschere, magari alla ricerca di
un volto misterioso, come catapultate in un’epoca ormai lontana.
Il Ballo del Doge è un
tuffo nel passato dove il tempo è sospeso. Per immergersi in questa
dimensione onirica, è necessario entrarne a far parte. Gli ospiti,
indossando abiti rigorosamente d’epoca, diventano protagonisti della
magia. Sono circa 1200 le preziose creazioni sartoriali
della Maison Sautter, dove trovano spazio regnanti e personaggi del
passato, come Elisabetta I°, Maria Teresa D’Austria, Caterina Cornaro
e Lorenzo il Magnifico. Non mancano figure più fiabesche o teatrali,
come l’allegoria di Venezia o la Regina della Notte, ispirata alla
celeberrima regina del Flauto Magico di Mozart.
«Ogni abito è una storia – spiega la stilista – un sogno che diventa realtà». Noi di Moda e Style cercheremo di vivere la nostra favola per una notte.
Nessun commento:
Posta un commento