Un viaggio nel tempo, alla scoperta di
affascinanti e temute creature: 30 esemplari di dinosauro a dimensione
naturale, animati con la sofisticata tecnologia animatronica, sono in
mostra a Milano, negli spazi dell’ex scalo ferroviario Farini in via
Valtellina 7, fino al 22 febbraio.
Days of Dinosaur è un’esperienza unica,
innovativa nel suo genere, in grado di coinvolgere bambini, genitori e
nonni, in un indimenticabile viaggio nel tempo fino all’era del
Mesozoico, l’era in cui i dinosauri erano dominatori il mondo.
PERCHE’ VISITARE LA MOSTRA
- Le creature sono state progettate e
costruite sulla base delle indicazioni di un team di paleontologi
professionisti. Sono state riprodotte fedelmente nell’aspetto, nei
movimenti e nei “comportamenti”. Acuni esemplari muovono parti del corpo
come occhi, lingua e dita delle zampe con un effetto assolutamente
realistico.
- Days of the Dinosaur
approfondisce importanti aspetti scientifici ed educativi, con
specifiche schede informative che aiutano a conoscere le principali
nozioni sull’evoluzione, la classificazione e l’habitat di questi
animali.
- A fine percorso si potrà assistere a Big Bang,
film di animazione in 3D, ovvero il racconto di un viaggio che comincia
14 miliardi di anni fa, dall’esplosione che ha dato origine
all’universo, e finisce ai giorni nostri, non prima di fare tappa nel
Mesozoico, l’era in cui avvenne lo sviluppo e la diffusione dei
dinosauri.
- Per concludere un Set fotografico, dedicato a bambini e famiglie che vorranno immortalare in uno scatto la loro giornata con i dinosauri e il Dino shop, dove potranno scegliere gadget, giocattoli o libri.
- Su richiesta, sia i singoli visitatori sia i gruppi e le scuole possono fare delle visite guidate con
il supporto di guide provenienti dalla facoltà di Paleontologia
dell’Università Statale di Milano, seguendo un percorso della durata
media di un’ora.
Noi faremo la nostra gallery foto, a voi buon divertimento!
Nessun commento:
Posta un commento