25 agosto 2016. Sta arrivando il nuovo capitolo della saga L’era Glaciale, dal titolo L’Era Glaciale: in rotta di collisione (distribuzione 20th Century Fox). Divertimento e risate in famiglia assicurate! Famosa lancia la nuova linea di Peluche per la gioia dei più piccini.
Famosa, azienda leader
nel settore toys in Spagna e Portogallo, lancia la nuova linea di
peluche dedicata alla serie con l’ingresso di una novità, Brooke la futura anima gemella di Sid, che arrichisce la famiglia unendosi allo stesso Sid, Manny, Diego, e Buck il furetto. I peluche saranno disponibili in 3 formati 15-20 cm, 25-30 cm e 40-45 cm.
La redazione di Moda e Style
seguirà certamente con interesse la nuova avventura che vedrà coinvolti
ancora una volta gli scanzonati animali preistorici più pazzi che ci
siano. Il solito Scrat, all’inseguimento della mitica
ghianda si troverà paradossalmente catapultato nello spazio e
accidentalmente, lo sfortunato scoiattolino darà il via ad una serie di
eventi cosmici che metteranno in pericolo il mondo dell’Era Glaciale e
la simpatica combriccola formata da Sid, Manny e Diego
che con il resto del gruppo saranno costretti ad attraversare nuove
terre dal sapore esotico per salvarsi, inciapando in nuovi
caratteristici e coloriti personaggi e in situazioni esilaranti.
Fin dal primo film siamo rimaste affascinate dall’idea di come degli animali così diversi tra loro, erbivori e carnivori, possano stringere un solido rapporto di amicizia e, anche se gli obbiettivi non sono proprio gli stessi, alla fine l’intento è quello comune, riportare il “piccolo cucciolo umano” alla propria famiglia di appartenza, strappandolo dalle grinfie del perfido Soto
che voleva realizzare i suoi propositi di vendetta sbranandolo, perchè
gli umani per proteggersi dal freddo uccidevano i suoi compagni per
utilizzarne le loro pellicce. Per Soto, lo sterminio operato dagli uomini aveva tutt’altro carattere, non era certamente dettato dall’istinto di sopravvivenza e circuisce l’amico Diego, lo smilodonte dalle zanne affilate, convincendolo ad unirsi a Sid il pauroso e tenero bradipo e a Manny, il maestoso Mammut dal carattere un pò burbero ma buono, per arrivare al piccolo.
Diego riuscirà a cambiare e ad affezionarsi profondamente al bambino in un viaggio tessuto inzialmente dalla menzogna. I film d’animazione hanno sempre molto da insegnarci e dal primo episodio si evince che tutti possono subire una trasformazione positiva, tante
volte si parte con dei pregiudizi e si pensa che le proprie ragioni
siano giustificate da motivi di fondo ben radicati ma, se si prova a non
essere superficiali e a verificare sinceramente le motiviazioni di
certi atteggiamenti della cosidetta “altra campana” o controparte magari
i nostri pregiudizi possono sgretolarsi così come la diffidenza e la
rabbia, cambiamento che non è sintomo di sconfitta ma di intelligenza,
di slancio verso gli altri e di enorme apertura mentale.
Diego ci lascia quest’importante messaggio
diventando, sebbene le differenze si fanno notare, elemento
fondamentale di un nuovo gruppo, un personaggio che cambia e si apre in
maniera coraggiosa a nuove situazioni. L’amicizia insieme al lieto fine trionfano, un insieme di personaggi
così strampalati che continuano uniti più che mail il loro cammino,
dove i difetti dell’uno sembrano essere compensati dai pregi dell’altro
in una catena ben costruita , come in una perfetta storia d’amore.
L’amore trova sviluppo nel secondo
episodio dove Manny, atterrito dal pensiero di essere l’unico esemplare
di Mammut rimasto sulla terra e per tale ragione una specie in via di
prossima estinzione, incontra Ellie, la sua anima
gemella che trova finalmente la sua idendità e la sua storia evolutiva,
perchè inizialmente esendo stata adottata dalla mamma dei due simpatici opossum Eddie e Crash,
da cui è sempre stata felicemente accompagnata, scopre la storia della
sua famiglia originaria e di poter contare su un compagno fidato e
innamorato, con cui gettare le basi per una nuova vita. Ecco che le sorprese
non mancano mai, ci sono momenti in cui il destino si accanisce contro
di noi e ci avviluppa tra le sue braccia quasi soffocandoci in un
turbinio di emozioni e sensazioni negative ma, sta a
noi darci da fare per cambiare le cose, la volontà è una grande arma di
battaglia che, tutti abbiamo e che spesso ci dimentichiamo di usare, non
è uno scudo per cercare di attutire i colpi che ci sono stati inferti
piuttosto qualcosa di propositivo, energia pura, azione volta a sovvertire la nostra sorte.
Purtroppo la sorte di Scrat
sembra già segnata, una sorta di Paperino Disneyano, trasformato in un
simpatico animaletto ma, senza di lui come faremmo? Anche se disunito
dal resto del gruppo è il perno di tutti gli episodi e colui che dà vita
al quinto film L’era Glaciale – In Rotta di Collisione,
in uscita il 25/08/2016 nelle sale italiane. Scrat ci fa letteralmente
piegare in due dalle risate, la sua comicità non è vuota, ma ebbra di
tenacia e caparbietà, in un inseguimento verso la sua ghianda pari a un
duello condotto allo stremo delle proprie forze che trovano sempre
rinnovata energia, proprio perchè l’obbietivo è così goloso e invitante.
Noi di Moda e Style la pensiamo proprio come il mitico scoiattolino: è importante avere degli obiettivi nella vita, e non si contano nè il tempo nè le energie impiegati per ottenerli.
Di sicuro ogni gesto non è sprecato perchè, quella cosa che vediamo
così lontana è il nucleo del nostro essere, ci mantiene vivi e ci
protegge dall’apatia. Talvolta non serve possederla, ma basta solo il pensiero, l’impegno, l’intento.
Buon divertimento con L’Era Glaciale: in rotta di collisione!
Nessun commento:
Posta un commento