Viaggiate con noi di Moda e Style all’interno del Museo Nicolis di Villafranca Verona, questa volta siamo dotate anche di un mezzo di trasporto d’eccezione, la fantastica e mitica Vespa.
Il nostro viaggio immaginario è stato compiuto ieri 5.07.2016, in occasione dell’anteprima di #ExhibitionVespa 70 MODELLI X 70 ANNI
all’interno di un Museo tra i più importanti d’Europa, un luogo dove
non si fa un salto temporale così lungo nella storia, ma dove tutte le
persone comuni si sentono protagoniste, sì perchè la Vespa è ancora così
moderna e attuale, un modello di design unico al mondo, un’icona
inconfondibile.
Le distanze tra i visitatori e la regina indiscussa della mostra si accorciano ulteriormente, perchè #ExhibitionVespa
è un’esposizione dove i due elementi interagiscono continuamente, il
titolo stesso è già un hashtag, foto, ricordi, esperienze delle persone
postati su Twitter e Instagram verrano appunto trasmessi in streaming a
fianco dei 70 modelli che hanno reso celebre il marchio Piaggio.
Il Museo Nicolis grazie alla collaborazione con il Registro storico Vespa e con il Vespa Club Italia offre una panoramica vastissima, si parte infatti, dalla prima Vespa 98 del 1946 progettata da Corradino d’Ascanio all’ultima 946 del 2012, ci sono anche i tre gioiellini perchè rari, della serie Sport – con un modello unico in Europa – le Scocca Piccola, 125, 150 Granturismo, Sidecar, la “Vespa del futuro” PX 1977, Vespa militari e, addirittura, 2 Vespa a 4 ruote.
Pronta anche la nuova App digitale realizzata da JoinTag.
Grazie all’impiego della tecnologia bluetooth BLE e a una serie di
beacon disposti nella sale del museo e della mostra , si potrà vivere
un’esperienza senza precedenti, ogni visitatore potrà ricevere sul
proprio smartphone contenuti informativi di approfondimento a seconda
delle sale in cui si trova, personalizzando la stessa visita
a seconda dei suoi interessi e focalizzando la sua attenzione verso gli
elementi espositivi che l’hanno colpito o stimolato maggiormente. Una
libertà piena e senza vincoli che ci permette di apprezzare meglio il
nostro percorso culturale all’interno delle sale che ci ospitano.
Il cuore pulsante del Museo, come ci tiene a sottolineare la Presidente Silvia Nicolis (nella
foto in alto a sinistra), è il concetto che qui non si raccontano
storie di altri ma le nostre, oltre alla Vespa il Museo espone
tantissimi oggetti che hanno segnato profondamente la storia del nostro
Paese e che con il passare del tempo si sono evoluti nelle cose che
attualmente utilizziamo, prive di senso e significato se, non ci fossero
state quelle idee di partenza, strepitose e geniali, da cui hanno preso
vita.
Immortalare paesaggi, persone, oggetti, sorrisi, momenti di gioia all’interno della camera di una macchina fotografica
e poter sfogliare il libro della nostra memoria, diffondere la musica
per allietare le nostre orecchie e rallegrare il nostro cuore triste
attraverso il grammofono, percorrere grandi distanze con delle auto:
Elementi vintage, ma sempre attuali perchè l’idea di fondo rimane
sempre quella anche se, soggetta a un processo evolutivo che prevede
cambiamenti e arricchimento dei contenuti, trasformazioni atte a
semplificare ancora di più la vita quotidiana. La Redazione di Moda e Style
ha visto oggetti che hanno fatto un’epoca, li ha trattati con riverenza
e rispetto, onore agli uomini che hanno reso dei concetti astratti
realtà, hanno plasmato e dato forma ai sogni.
La Vespa, un mito che non può essere scalfito, capacità di rinnovarsi e di rimanere fedele a sè stessa attraverso ogni epoca, un design
dalle linee eleganti e allo stesso tempo semplici, una struttura
svuotata da ogni orpello, un oggetto che ci riconduce alle locandine di
una volta e ai film che hanno fatto sognare i nostri genitori che
possedendone una si sentivano come gli attori alla guida di quest’icona
che, compariva spesso all’interno delle pellicole cinematografiche anche
americane.
Non lasciatevi sfuggire l’occasione di
andare a trovare un’amica all’interno di un contesto straordinario, il
Museo Niicolis, sarà lieto di accogliervi aprendo le sue porte, dal 6 Luglio al 30 Ottobre 2016.
Vi troverete a bordo di una Vespa, sulle strade dei ricordi, con il
cuore palpitante ed emozionato, scegliete la vostra preferita, non c’è
che l’imbarazzo della scelta.
Nessun commento:
Posta un commento