Scarpe Prada, borse Gucci
Scarpe Loubutin
L’agenda di Moda e Style propone per gli imperdibili di questo mese l’edizione estiva del mercatino vintage promosso dalla Onlus Riscatti. Milano ed il mese di Maggio saranno infatti teatro il giorno 29 della Summer Edition del “Riscatti Fashion Market“.
Milano, domenica 29 Maggio, Via Valpetrosa 5, ingresso gratuito, dalle ore 10.30 alle 19.00 con orario continuato.
Cosa trovarete? Capi di seconda mano, capi di lusso, firmati dai più
importanti brand italiani ed esteri, donati da personaggi del mondo
della moda e giornalisti. Partendo da un’offerta libera di 20 euro di
base avrete occasione di acquistare pezzi di abbigliamento o accessori
moda donna, uomo e bambino contribuendo a finanziare i progetti di Riscatti Onlus e l’inserimento nel mondo del lavoro di tre ex senza dimora.
Riscatti Onlus ripropone il Riscatti Fashion Market, (presente anche su facebook), dopo il grande successo dell’edizione del Novembre scorso. Moda e Style non mancherà di notiziarvi sul sito dell’imminente Summer Edition.
Moda e Style ha chiesto a Federica Balestrieri di parlarci di Riscatti Onlus e di anticiparci i prossimi progetti:
“RISCATTI è un’associazione di
volontariato che ho fondato nel 2015 dopo anni che facevo volontariato
nel sociale assistendo i senza fissa dimora. E’ nata con lo scopo di
realizzare progetti legati al mondo della cultura, della fotografia,
della musica, delle arti e dello sport per promuovere l’integrazione
sociale, dare un’opportunità di riscatto a chi è rimasto indietro e
sensibilizzare l’opinione pubblica sui valori della solidarietà. L’ho fatto perché sentivo il bisogno di ridistribuire un po’ della felicità e della fortuna che a me sono toccate nella vita“.
“Nel 2015 RISCATTI ha realizzato il
progetto Ri-scatti, fotografi senza fissa dimora a favore dei senzatetto
coinvolgendo in un corso di formazione 15 senza fissa dimora che poi
hanno scattato fotografie sulla loro vita esposte in una mostra al PAC –
Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano, poi diventata itinerante con
una seconda tappa a Brescia. Il vincitore del concorso fotografico che
ne è scaturito ha ottenuto come premio un contratto di lavoro per un
anno presso l’agenzia fotografica SGP di Stefano Guindani. Inoltre
RISCATTI Onlus ha sostenuto, lanciando un apposito crowdfunding, i costi
SIAE di Ste Radio DJ, la prima web radio fondata da un disabile
(Stefano Pietta), per informazioni di servizio e non solo sul mondo
della disabilità.
Nel 2016, a settembre, porteremo la
mostra Ri-scatti, Fotografi senza fissa dimora a Treviso mentre, come
nuovo progetto, abbiamo dato riscatto a un’idea: quella
dell’immigrazione che troppo spesso è vista come un disagio sociale e
non una risorsa. Da qui la seconda mostra al PAC, a gennaio di
quest’anno, che ha coinvolto 18 stranieri di 9 comunità e nazionalità
diverse presenti a Milano, i quali, dopo aver fatto il corso di
fotografia, hanno raccontato la loro città. Stranieri integrati che da
anni producono ricchezza e diversità culturale a Milano, arricchendola.
La raccolta fondi in questo caso è andata a donne incinte in difficoltà,
perché straniere e con disagio sociale, assistite da CAF
onlus. Il prossimo progetto riguarderà invece i giovani malati di
cancro. Stay tuned“.
Nessun commento:
Posta un commento