
Dare sfogo alla passione per lo shopping di qualità e
contemporaneamente contribuire a una buona causa. Amanti del vintage non
perdetevi allora il mercatino di beneficenza organizzato dalla
Fondazione TogetherToGo Onlus (Tog), che riaprirà i battenti il 5 novembre in
via dell’Orso 8
a Milano, dove sarà possibile acquistare, a prezzi contenuti, abiti,
borse e accessori autunno-inverno, nuovi e vintage per donna, uomo e
bambino, gioielli e prodotti per la cura del corpo. Il tutto finalizzato
alla raccolta di fondi per il centro di eccellenza per la
riabilitazione di bambini colpiti da patologie neurologiche complesse,
attivo da un anno in
viale Famagosta, a Milano. Il centro ha oggi in cura oltre 100 bambini.

Si tratta della terza edizione per questa iniziativa, che per l’occasione offrirà i capi donati dalla contessa
Albertina Marzotto, la collezione disegnata per Tog dallo stilista Eugenio Vazzano e lo stand di profumi della giornalista
Giovanna Zucconi.
Il mercatino di beneficenza sarà inaugurato il 5 novembre alle ore 17 e
resterà aperto fino a venerdì 8 novembre tutti i giorni dalle ore 10
alle 19.
Proporrà al pubblico capi e accessori di
Annalisa Castellini,
Coccinelle,
Dolce & Gabbana, Missoni, Moncler, cosmetici Chanel e Lierac e il vintage firmato Armani, Prada, Valentino e Versace offerto generosamente dai tanti amici dell’Associazione.
E ci saranno dei commessi d’eccezione, che si alterneranno nella
quattro giorni del mercatino di beneficienza: attori, giornalisti e
scrittori che sostengono attivamente la Fondazione Tog sin dagli esordi.
Daranno il benvenuto al pubblico nella serata di apertura
Alba Parietti (nella foto),
Paola Ferrari,
Costantino della Gherardesca e Giovanna Zucconi.
Partecipate numerosi, buono shopping da
Moda e Style!
Nessun commento:
Posta un commento