
Realizzare un sogno dopo 50 anni di carriera. Un nuovo percorso artistico, voluto e portato avanti in piena autonomia.
Rita Pavone, tra le artiste italiane più popolari in Italia e all’estero è tornata sulle scene musicali con “
Masters”, doppio album edito da
Sony Music composto da 15 cover americane, che segna il ritorno alle origini della Pavone. “
All’età
di 13 anni ascoltavo artisti che da noi sarebbero arrivati molto tardi;
era musica che in Italia non si ascoltava, ho amato cantanti del
calibro di Fats Domino, Andy Williams, Tony Bennett, Bobby Darin, che
allora cantavano canzoni inarrivabili”. Proprio ispirandosi a
questi personaggi e ad alcuni brani che hanno interpretato, Rita Pavone
ha voluto riproporli secondo il suo stile. Il percorso che poi ha
portato alla realizzazione di questo album non è stato semplice: a
partire dalla ricerca degli autori, tra cui
Lina Wertmueller,
Frano Migliacci ed
Enrico Ruggeri
che ha firmato ben cinque delle traduzioni, per poi passare
all’arrangiamento, curato magistralmente da Enrico Cremonesi, il quale è
intervenuto nel corso della conferenza stampa di presentazione
dell’album che si è svolta questa mattina alle Scimmie di Milano.

Dopo il suo ritiro dalle scene ormai quasi 9 anni fa, l’artista piemontese ha voluto cimentarsi
in una nuova avventura discografica, affermando che alla vista di
questo album ha provato la stessa emozione di quando vide pubblicare il
suo primo 45 giri nel 1962 (
La partita di pallone), aggiungendo che “Rita non è soltanto “
Il geghegé”,
Rita può fare qualcos’altro”. E così, a 68 anni, quando tutti, inclusa
lei, pensavano non sarebbe più salita su un palco, è tornata con un
nuovo lavoro, un disco tutt’altro che monografico, spiazzante, originale
a nostro dire, che lascerà senza dubbio il segno.
Notizie di tour al momento non se ne hanno, ma se dovesse partire in
futuro, si spera possa coinvolgere i principali teatri italiani. Nei
prossimi giorni l’album sarà promosso nelle principali radio italiane,
Radio Deejay inclusa. Intanto vedremo l’esplosiva Rita ospite il 7 o l’8 ottobre allo show di
Gianni Morandi
all’arena di Verona, dove canterà I want you with me (prima traccia del
nuovo album) e si esibirà in un medley tutto da scoprire con l’eterno
ragazzo, anche se la nostra impressione è che di eterni ragazzi della
canzone italiana ce ne siano almeno due.
Vi lasciamo, come spesso accade in alcuni nostri articoli con una frase. Questa ce la regala Rita Pavone: “
Sveglia
vecchio fiume, oggi non è tempo di avanzare lenti inseguendo il vento.
C’è una storia nuova e questa è solo mia” (it. Da “Sveglia vecchio fiume” – “Lazy River”).
Nessun commento:
Posta un commento