Scalo Milano. Forse
qualcuno si aspettava un altro centro commerciale, magari sotto una
forma architettonica un po’ rivista, ma non è esattamente questo di cui Moda e Style vi sta per parlare.
Inaugurato ufficialmente lo scorso 27 Ottobre, Scalo Milano è il nuovo City Style District, nato grazie alle menti futuriste di due imprenditori Ettore Lonati e Carlo Maffioli. Moda e Style è stata partecipe al racconto delle due aziende, Lonati Group e Promos,
trainate da team fantastici in grado di rivalutare in modo
assolutamente innovativo un’ex area industriale, dove sorgeva
l’industria Saiwa.
Dalle ceneri di questa azienda, oggi
sorge Scalo Milano, esempio assoluto di modernità, dal design
strutturale unico: ogni negozio infatti si distingue per le ampie
vetrate a specchio e le pareti laccate di rosso.
Gli sforzi sono stati enormi, accompagnati da ingenti investimenti econonomici, ma i risultati sono stati eccellenti.
Locate Triulzi, dove sorge il complesso fatto di aree fashion, food & design,
ha rilanciato la propria cittadina e l’amministrazione comunale ha
inserito nuove forze lavorative con entusiasmo e positività. Operando a
gomito con Afol, Fondazione Foppa, Its Macchina Lonati e
la Proprietà, è stata possibile la realizzazione di corsi che hanno
qualificato professionalmente il personale, collocato poi nelle Aziende
di Scalo Milano
Dunque: opportunità lavorative, riqualificazione del territorio, un’ulteriore opportunità di shopping per i milanesi.
Non a caso Scalo Milano è raggiungibile dalla città attraverso il
passante metropolitano, la rete ferroviaria e le tangenziali.
Le aziende che hanno creduto nel progetto e deciso di mettersi in vetrina sono le migliori sul mercato. Moda e Style vi segnala in particolare, un settore dedito al Design e all’Home Living di tutto rispetto, con brand che non si trovano in strutture similari. Per citarne alcuni Calligaris, Poltrone Frau (di prossima apertura), Natuzzi Italia, Poliform, Kartell, Kartell Lights, Cassina
ecc. Anche la zona dedita al fashion ci ha conquistate con prestigiosi
brand quali Adidas – Reebok, Converse (1° Store monomarca in Italia), Freddy, Kappa, Calvin Klein, Calvin Klein Underwear, Ferrari Store (di prossima apertura), Pepe Jeans, Ixos, K-way, Twin Set – Simona Barbieri, Twin Set U&B (Underwear & Beachwear), Dodo, Delsey Paris, Borbonese, Melluso, Fratelli Rossetti, O Bag Store e tanti altri. Vogliamo che li scopriate in visita, perchè rovinarvi la sorpresa con una lista delle spesa anaffettiva?
Moda e Style, che da sempre reagisce con passione alla parola cibo, è rimasta affascinata dalla parte dedicata al Food. In quest’area c’è anche un pò di Expo,
a ricordarci il fantastico avvenimento che per 6 mesi ha fatto sì che
Milano brillasse agli occhi del mondo, sono le bianche vele spiegate che
coprono la superficie, sospese nell’azzurrità del cielo, la cui
tecnologia è la stessa adoperata per il Decumano. 15 sono le unità che
compongono l’area food tra caffè e ristoranti, pronti ad accontentare
tutti i palati. Apriranno presto in questa sezione laFeltrinelli con il suo nuovo format RED (acronimo di Read Eat Dream) e Aromatica Restaurant & Lounge Bar,
dove l’alta tradizione culinaria la farà da padrona grazie a eccellenti
Chef che si alterneranno e che creerano davanti agli occhi dei loro
graditi ospiti piatti qualitativamente sublimi che allieteranno
senz’altro gusto, olfatto e vista.
Gli store attualmente presenti sono 130, aperti 7 giorni su 7, ma sembra che siano previste altre numerose aperture.
Scalo Milano è anche
arte e cultura. Dite pure la vostra cari lettori, ma questa per noi è
innovazione allo stato puro. Per la prima volta in un distretto
commerciale, c’è uno spazio dedito alla cultura. Quattro sono gli spazi,
per una superficie di 2.000 mq complessivi, dedicati al progetto Scalo Arte.
Diverse le forme d’arte coinvolte che si alterneranno ogni 6 mesi,
dalle esposizioni site-specific alle performance, dalla fotografia alla
street art.
Una curiosità sul manifesto pubblicitario di Scalo Milano.
Un uomo dal fascino misterioso, una sorta di Sandonkan moderno, dallo
sguardo determinato, che ha il potere di leggere l’anima, dove perdersi
senza alcun pensiero. Siamo riusciti a svelare l’idendità del modello
che a parer nostro sembrava più giovane della sua età reale: un semplice passante sessantenne
che camminava per una delle magiche vie parigine, è stato fermato da un
fotografo che ha intuito la foto capolavoro. Una persona senza dubbio
di classe che ricopre perfettamente il ruolo di interprete di Scalo
Milano. Un’area magica dove si respira eleganza, una cupola dorata al cui interno ci si sente senz’altro più leggeri, anime senza tempo e senza confini.
Un’esperienza meritevole che
abbiamo voluto condividere ancora una volta con voi carissimi lettori. A
presto da Moda e Style, aspettiamo le vostre impressioni!
Nessun commento:
Posta un commento