Polpette a sorpresa. “Questa è una delle
ricette che ho riportato come souvenir da uno dei miei viaggi in Nord
Europa: sono di fatto delle polpette a base di pesce che racchiudono un
uovo sodo intero. Ho cambiato qualcosina per renderla più consona ai
nostri gusti, ma sono ugualmente gustosissime, forse ancora migliori.
Non sono complicate da preparare: il passaggio più “antipatico” è
l’immersione nell’uovo sbattuto perché tende a scivolare, ci vuole un
po’ di pazienza. Il grado di cottura dell’uovo sodo si può decidere a
proprio gusto: io l’ho fatto bollire per 8 minuti perché non amo l’uovo
cremoso, se lo si preferisce morbido basta accorciare i tempi a 6
minuti. Se si ha qualche fetta di pane avanzato fatto in casa
sicuramente la panatura risulterà molto più gustosa, in alternativa si
userà del comune pangrattato“.
400 grammi di pesce pulito e tagliato a cubetti (io ho utilizzato salmone fresco e merluzzo)
4 uova sode + 1 crudo
Qualche fetta di pane raffermo oppure pangrattato
Scorza di limone q.b., Aneto q.b., Sale q.b., Farina q.b., Olio di arachidi per friggere
Tritare non troppo finemente i due tipi di pesce e unite un po’ di scorza di limone grattugiata, l’aneto e il sale.
Prendere un quarto dell’impasto di pesce, formare una cavità e porre nel mezzo un uovo sodo. Ricoprire tutta la superficie dell’uovo, proseguire in questo modo anche per gli altri e mettere a rassodare in frigorifero per circa 15 minuti.
Nel frattempo passare al mixer il pane raffermo e porlo in una ciotola.
Battere in una ciotolina l’uovo per l’impanatura.
Riprendere le polpette dal frigorifero e passarle prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pane.
Procedere alla frittura in olio abbastanza profondo e caldo fino a doratura.
Servire caldo e buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento