Tornano le ricette di
Moda e Style, oggi gustiamo degli arancini di riso al forno!
Nella cucina della nostra redazione
approda un assaggio di Sicilia, non ce ne vogliano gli amici Isolani,
con una ricetta rivisitata ” a modo nostro”. Arancini di riso, al forno,
e con una variazione sul tema rispetto al classico ragù. Pronti a
“sporcarvi le mani”?
Ingredienti per 4 persone
300 g di riso fino / 2 tuorli / 30 g di
burro / zafferano qb / 100 g di formaggio grana finemente grattuggiato /
sale qb / olio extravergine di oliva 1/2 cucchiaio da tavola / olio di
semi di girasole qb / 1 bicchiere di vino bianco / 1 cipolla rossa /
Pancetta affumicata qb / 400 g di passata di pomodoro / 500 g di piselli
fini / 300 g di pane grattuggiato
Tempi di preparazione:
All’incirca tre ore totali, tra preparazione, cottura e riposo degli ingredienti.
Tempo di cottura finale nel forno circa 30 minuti.
Preparazione
1 Fase: Riempire d’acqua una casseruola di medie
dimensioni, salare e portare ad ebollizione. Versare il riso e lasciare
cuocere a fuoco medio fino a che l’acqua non sarà completamente
assorbita e l’amido depositato sul fondo.
Nel frattempo, sbattere i due tuorli in una fondina di vetro dalle dimensioni adeguate e con una forchetta unire lo zafferano.
A cottura del riso ultimata, calare
nella fondina con albumi e zafferano ed amalgamare il tutto con burro e
il formaggio grana grattuggiato.
Lasciare riposare per circa due ore.
2 Fase: Pulire la
cipolla e tagliarla in piccoli pezzi, porla in una pentola antiaderente
dai bordi alti, aggiungere 1/2 cucchiaio da tavola di olio extravergine
di oliva e unire la pancetta affumicata. Lasciare andare a fuoco medio e
sino a che la cipolla diverrà dorata e la pancetta affumicata avrà
cambiato colore, sfumare con un bicchiere da tavola di vino bianco.
Aggiungere la passata di pomodoro e i piselli, cuocere a fuoco basso per
25 minuti.
3 Fase: Una volta che il riso, precedentemente preparato, si sarà raffreddato sarete pronti a dar forma ai vostri arancini.
Comporre col riso una sorta di polpetta
nel palmo della mano e adagiare al suo interno il condimento. Ricoprire
poi con un altro strato di riso e chiudere.
Nel nostro caso abbiamo dato forma a delle sfere piuttosto grandi.
Il passaggio successivo consisterà nel
panare gli arancini, dopo aver acceso il forno a 220 gradi (il nostro
forno è un forno a gas).
Per la panatura abbiamo scelto di non
utilizzare altre uova, bensì di passare gli arancini in poco olio di
semi di girasole e successivamente nel pane grattuggiato condito da
qualche erbetta.
Porre su una teglia con carta da forno o
in una pirofila unta a vostra scelta. Lasciare in forno per circa 30
minuti. Lasciare raffreddare e servire.
Buon appetito da Moda e Style!