Nonostante abbia sempre pensato che saper comunicare in modi diversi mi avrebbe aperto molte porte, ho sempre avuto una naturale attrazione per tutto ciò che è arte visiva. Infatti, dopo il diploma, ho frequentato per due anni il corso di scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, con l’obiettivo di specializzarmi in costume teatrale. Purtroppo non ho portato a termine il mio percorso di studi e poco dopo mi sono trasferita in Francia.
Vivere a Parigi, città in cui l’arte è un componente chimico dell’atmosfera stessa, e lavorare a Disneyland, regno per eccellenza dello spettacolo, della scenografia e del costume, non hanno fatto che accrescere questa mia passione e mi hanno spinta a decidere, con la maturità che non avevo qualche anno prima, che fosse tempo di dedicarmici con l’impegno dovuto, e non perdere più tempo facendo cose che non erano in linea con la mia persona.
Ho iniziato il mio percorso in Ferrari Fashion School nell’ottobre
del 2014, dove ho frequentato, inizialmente, un corso breve di
sartoria, per valutare se questo mestiere fosse effettivamente
compatibile con le mie capacità e rispondesse effettivamente alle mie
aspettative. Essendosi verificate queste due condizioni, ho studiato con
la direttrice un piano di studi personalizzato e ho iniziato a gennaio
2015 il corso annuale di modellistica sartoriale.
Ho scelto Ferrari Fashion School perchè Silvia, la direttrice, oltre a dimostrarsi disponibile e cortese, ha saputo trasmettermi la passione che investe nell’insegnamento, nonché la serietà e la professionalità con cui gestisce la sua scuola.
Dopo aver iniziato a frequentare i suoi corsi, caratterizzati da un clima sereno e amichevole, sono stata felice di confermare le mie impressioni iniziali: Silvia è una bravissima insegnante, competente, gentile ed attenta.
Ho scelto Ferrari Fashion School perchè Silvia, la direttrice, oltre a dimostrarsi disponibile e cortese, ha saputo trasmettermi la passione che investe nell’insegnamento, nonché la serietà e la professionalità con cui gestisce la sua scuola.
Dopo aver iniziato a frequentare i suoi corsi, caratterizzati da un clima sereno e amichevole, sono stata felice di confermare le mie impressioni iniziali: Silvia è una bravissima insegnante, competente, gentile ed attenta.
Non avendo mai avuto modo di
confrontarmi, professionalmente parlando, con questa branca del mondo
del lavoro (sartoria, design, spettacolo,…), ammetto di aver iniziato
questo percorso di studi con la speranza di chiarirmi le idee ed essere
indirizzata in maniera spontanea e naturale, in base alle mie reali
capacità, verso uno dei due settori oggetto del mio interesse: il teatro
e il cinema.
Penso che quest’iniziativa, che
prevede la collaborazione di Ferrari Fashion School con Avon Running per
l’ideazione della maglietta della corsa 2016, sia una fantastica
opportunità per noi studenti di esprimere la nostra creatività dando
vita a un progetto concreto.
In particolare, essendo un’iniziativa che sposa delle cause (lotta contro la violenza fisica e psicologica sulle donne e contro il tumore al seno) a cui mi sento vicina e ritengo meritino tutto l’impegno, l’informazione, la battaglia, la sensibilità e la cooperazione possibili da parte di TUTTI, mi reputo onorata di farne parte.
Spero di essere in grado di trasmettere, attraverso un messaggio breve e d’effetto, il mio pensiero, il mio coinvolgimento, il mio desiderio di vedere le donne andare tutte, insieme e solidali, nella stessa direzione: Avon Running e il taglio del traguardo sono traguardi simbolici per questo. Lottare per difendere la loro libertà di essere donne, avere una voce, amare ed essere amate, prendersi cura di sé, consapevoli della loro profonda bellezza, della loro fondamentale importanza e della loro splendida complessità. Donne, che non devono essere per nessun motivo, in nessuna occasione, da nessuno mai, violate.
In particolare, essendo un’iniziativa che sposa delle cause (lotta contro la violenza fisica e psicologica sulle donne e contro il tumore al seno) a cui mi sento vicina e ritengo meritino tutto l’impegno, l’informazione, la battaglia, la sensibilità e la cooperazione possibili da parte di TUTTI, mi reputo onorata di farne parte.
Spero di essere in grado di trasmettere, attraverso un messaggio breve e d’effetto, il mio pensiero, il mio coinvolgimento, il mio desiderio di vedere le donne andare tutte, insieme e solidali, nella stessa direzione: Avon Running e il taglio del traguardo sono traguardi simbolici per questo. Lottare per difendere la loro libertà di essere donne, avere una voce, amare ed essere amate, prendersi cura di sé, consapevoli della loro profonda bellezza, della loro fondamentale importanza e della loro splendida complessità. Donne, che non devono essere per nessun motivo, in nessuna occasione, da nessuno mai, violate.
Nessun commento:
Posta un commento