Leggere è il passatempo più salutare che
si conosca. Se poi mettiamo in borsa il nostro libro, quello che ci
accompagna mentre andiamo a lavoro o poco prima di addormentarci la
sera, le giornate e le tante attese a cui siamo sottoposte ogni giorno,
sembreranno più piacevoli da “sopportare”. A voi i libri che abbiamo
selezionato in questi giorni per i vostri momenti di relax e cultura!
Moda e Style
torna a proporvi alcune uscite editoriali, che a nostro parere, sono
tra le più interessanti del momento, senza nulla togliere ai best
seller, che di certo meritano una menzione, ma che a differenza di altre
pubblicazioni, non hanno bisogno di troppe presentazioni. Quattro
letture, quattro autori, che, per le loro esperienze di vita o
professionali, hanno messo nero su bianco le loro emozioni e un po’ di
se stessi.
LA MARMELLATA SUL PANINO

Spesso
l’inizio di un nuovo anno coincide, sopratutto per le donne, con la
necessità di cambiamenti che richiedono coraggio. Tra i libri che
invitano ad una riflessione
La Marmellata sul Panino, non è solo
un testo di narrativa, ma anche uno strumento di formazione e di
crescita. ll verbo spalmare è la metafora della nostra quotidianità di
come affrontiamo cambiamenti e imprevisti. Un panino diviso a metà, un
barattolo di marmellata aperto e un cucchiaio: quante volte ci sarà
capitata davanti agli occhi questa immagine. Ci sono persone che tolgono
la mollica lasciando solo la crosta croccante, e su questa spalmano una
confettura di marmellata, di solito albicocche, prugne o fragole. Altri
preferiscono affettare una morbida pagnotta e spalmare pezzi interi di
marmellata, spesso di arancia o di ciliegie. Il verbo spalmare riflette
la nostra quotidianità: ci sono persone che rimangono in superficie,
cercano di delimitare i propri confini, lasciandosi scivolare via
l’opportunità di assaporare la loro vera essenza. Altri appaiono
imperfetti, con un’anima votata al fato, all’imprevedibilità, all’andare
oltre l’orizzonte: questi ultimi, la marmellata sul panino la spalmano
senza pensarci troppo sopra.
Prezzo copertina: 9,90 Euro
Editore: Lampi di Stampa
Autore: Daniele Salvaggio
NATI SOTTO IL SEGNO DEL CAVOLO. MANUALE DI SOPRAVVIVENZA PER MAMME CHE SI SENTONO SBAGLIATE

“Tuo
figlio è la bocca della verità. Solo che parla sempre a sproposito,
mettendoti perennemente in imbarazzo. Per strada, al supermercato, dalla
parrucchiera, in chiesa. Ovunque. E le udienze si trasformano ogni
volta nella via crucis dei rimproveri delle maestre. Ma siamo sicuri che
quello sbagliato sia lui? È pieno di energie e voglia di fare. Forse
vale la pena mettere da parte l’idea del figlio perfettino e imparare a
divertirsi insieme. Figli imperfetti con mamme imperfette. Ma felici”.
VELLA. Non servono molte presentazioni per l’ultima fatica letteraria
della giornalista Irene Vella, che, insieme a Roberta
Giovinazzo raccontano le loro esperienze da mamma a mamma, dalle
criticità nell’affrontare nuove esperienza e dall’incapacità di gestirle
come si vorrebbe. Un’avventura piena di incognite il rapporto tra madre
e figlio, caratterizzato da continui scambi, gioie e dolori, ma
soprattutto tanto tanto amore, la forza di una mamma che, forse, si
sente sbagliata, ma che, in realtà, sopravvive ai suoi errori, anche con
molta autoironia.
Prezzo copertina: 9,90 Euro
Editore: Novecento Editore
Autore: Irene Vella, Roberta Giovinazzo
TUTTO MIO PADRE

Lo
hanno definito il libro che sconvolgerà i vostri sensi. Allora,
parliamone, senza filtri. Amore incestuoso, gay…semplicemente amore.
Questo romanzo parla di una diversa forma di amore, che va oltre le
identità, oltre ogni convenzione, etichetta e sovrastruttura e spiega al
lettore come ogni relazione umana sia assai più complessa del gioco dei
ruoli nei quali la vogliamo costringere. George, 52 anni di vita
intensa, esperienze estreme, fino all’approdo agli studi di psicanalisi,
con impostazione olistica, Presidente della clinica la Memoire, a
Parigi, che cura le dipendenze. Alexandre, suo figlio, 25 anni, una
laurea appena presa che gli scivola di dosso come i vestiti troppo
larghi e una bellezza da togliere il fiato, soffre di attacchi di
panico. Il ragazzo è alla disperata ricerca di un senso nella relazione
con suo padre. Buttando fuori le loro tensioni, ben presto verranno
catapultati in un percorso karmico altamente evolutivo che li porterà a
non essere irrimediabilmente più gli stessi.
Prezzo copertina: 9,90 Euro
Editore: Clear – Dat Donat Dicat
Autore: Enrica Langiano
VOLEVO FARE LA CANTANTE, INVECE FACCIO LA BLOGGER

Alessandra
Pepe, Web Editor, Social Media Specialist, Blogger, presenta la sua
prima iniziativa editoriale. Il tema del libro è la blogosfera: aneddoti
e citazioni confezionati con una penna accattivante e onesta. Pizzica
le corde della curiosità e conquista la voglia dell’autore di sgombrare
da dubbi sulla serietà della professione. Conoscerete storie e
situazioni aliene, entrando in un mondo che ancora desta incertezze. Il
saggio porta a riflettere sul cambiamento culturale e sull’affermarsi di
un costume comunicativo orientato all’interazione alla condivisione e
l’affacciarsi in scena di una nuova professione. E’ per chi demolisce la
blogosfera ritendendola un luogo improvvisato e non competente. E’ per
gli addetti ai lavori a cui Alessandra strappa un sorriso. Voi siete
chiesti cosa fa un blogger tutto il giorno? Probabilmente sì, perché il
web è pieno di persone dubbiose che considerano i blogger, specialmente
le fashion blogger, perditempo scansafatiche. Senza voler sradicare
del tutto le convinzioni di molti (visto che i blogger seri e
professionali ne esistono pochi), questo ironico saggio si pone come un
manuale per conoscere la storia del blogging e la sua evoluzione in
Italia, come strumento mediatico e veicolo di competenze scrittori. Il
resto? Dovrete scoprirlo, semplicemente leggendo.
Prezzo copertina: 11,00 Euro
Editore: Feltrinelli
Autore: Alessandra Pepe
Nessun commento:
Posta un commento