Un
viaggio affascinante in luoghi inesplorati o poco conosciuti, dove la
luce del giorno non arriva. Parliamo dei sottosuoli delle nostre città,
per secoli ignoti ai cittadini, ma che grazie alla sensibilità di pochi,
tra cui l’Associazione Napoli Sotterranea, si è riusciti a riportare alla luce e diffonderne l’eccellenza a tutti.
Cave di tufo greche, acquedotto,
gallerie viarie di epoca romana, tunnel borbonico, ricoveri antiaerei,
Museo della guerra, Museo dell’acqua, Museo del presepe napoletano.
Queste le eccellenze di questa città, che già in superficie dona ai suoi
visitatori e cittadini tutte le emozioni e il folclore di una città
ricca di storia e tradizione come Napoli.
Tra le più recenti scoperte fatte nel sottosuolo di Napoli vi è il Teatro Greco – Romano, che insieme al Museo della Guerra di Napoli
rappresenta una dei luoghi più suggestivi di Napoli Sotterranea.
Quest’ultimo raccoglie e conserva documenti relativi al Secondo
conflitto mondiale, tra cui materiali, oggetti e documenti relativi al
periodo che va dal giugno 1940 a settembre 1943.
Di seguito vi riportiamo i contatti per prenotare il vostro tour:Napoli Sotterranea – Piazza San Gaetano 68 (Via Tribunali)
www.napolisotterranea.org
info@napolisotterranea.org
Telefono: (+39) 081296944
Nessun commento:
Posta un commento