
Esplorare,
conoscere e approfondire attraverso un’esperienza didattica, ma anche
gustativa il mondo del cioccolato, del tè e del caffè. Tre degustazioni
che
Moda e Style
vuole proporvi per conoscere segreti, virtù e qualità più nascoste di
questi alimenti attraverso gusto, olfatto e passione. Si parte domani 18
marzo con un focus sul cioccolato, poi il 1 aprile con un
approfondimento sul tè e le sue origini e il 15 aprile per una serata
dedicata al caffè.
Durante le serate, i docenti guideranno i
partecipanti in un percorso fatto di storia e caratteristiche delle tre
famiglie di prodotti. Sotto la loro guida, sarà possibile assaporare i
pregiati cioccolati di Domori, i tè della storica maison francese Dammann Frères
e le varietà monoarabiche del caffè Illy. Esclusivo laboratorio dei
corsi, la sala polifunzionale del bistrot di Scibui Eidos, recentemente
inaugurata.

Il primo appuntamento, il
18 marzo, sarà dedicato al mondo del
cacao e del
cioccolato gourmet in compagnia di
Giorgia Chiodi Latini,
responsabile Key Account e Sviluppo Estero per Domori. Una full immersion per apprendere tutto sul
cibo degli dei,
dalla storia alle tecniche di degustazione per imparare a valutarne
pregi, qualità e virtù. Aroma, gusto e tatto guideranno la degustazione
verso nuovi sapori e varietà di bouquet caratteristici del cioccolato.
Il 1 aprile è dedicato alla cultura e
degustazione del tè, sotto la guida di
Anna Maggia,
responsabile della formazione e della didattica delle degustazioni di tè, diplomatasi Tea Taster nell’anno 2000 all’
Università du The di Parigi.
Dopo un breve percorso storico su come il tè sia arrivato sulle nostre
tavole, l’esperta spiegherà trucchi e segreti per apprezzare, attraverso
gusto e olfatto, le peculiarità del tè. Rotondità, morbidezza,
intensità e aroma sono caratteristiche uniche di ogni singola varietà.

Infine, il
15 aprile Stefano Giannini,
responsabile della formazione professionale, in Italia e all’estero,
della rete di clienti e partner Illy condurrà i partecipanti in un
viaggio emozionante tra Brasile, Guatemala ed Etiopia attraverso la
degustazione delle Illy monoarabica.
Informazioni e iscrizioni presso RiStorBistrot Scibui Eidos, Via Padre Luigi Sampietro, 109 – 21047 Saronno (VA)
Nessun commento:
Posta un commento